venerdì 5 ottobre 2007

II seduta del CNSU - 2/3 Ottobre

Il 2 e il 3 di questo mese si è riunito il Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari.
I punti salienti di questa seduta sono stati:
- l'elezione dell'Ufficio di Presidenza, ovvero un organo che esegue le funzioni di direzione delle sedute, al cui interno sono stato eletto con le esclusive preferenze del gruppo "UdU - Studenti di Sinistra";
- la definizione dei gruppi e dei loro componenti, che ha visto la particolare unione degli eletti nelle file dell'Unicentro (Udc) con l'unico eletto di Studenti per le Libertà (Forza Italia) e i restanti di Azione Universitaria (AN) in un unico gruppo definitosi "Centro-destra universitario", per il resto nulla è cambiato, Student Office-Ateneo Studenti rimane in 10 definendosi "Coordinamento Liste per il Diritto allo Studio" (io aggiungerei "...privatizzato" ma qui entriamo nel merito delle loro posizioni...) e il nostro gruppo rimane identico nei nomi e nella composizione. Particolare nota è la non aggregazione degli eletti della Confederazione degli Studenti (Verdi) in qualche gruppo di destra o di cl, la qual cosa, essendo loro solo in due, rischia di escluderli di fatto dalla partecipazione alle commissioni per la quale è necessaria l'appartenenza ad un gruppo composto da almeno 4 componenti.
Infine tra le varie ed eventuali si è finalmente riusciti a parlare di Università, trattando due argomenti importanti. Il primo riguardava un documento del Ministero delle Finanze che parla dell'innalzamento del limite della contribuzione studentesca (le tasse universitarie), calcolata sui fondi di finanziamento statali agli Atenei, dal 20% al 25%. La questione, sollevata dal consigliere Mereu del nostro gruppo, ha visto la condivisione di un documento di richiesta urgente di chiarimenti al Ministro per capire le sue posizioni a riguardo. La seconda questione ha riguardato il problema dei test di ammissione di Medicina e Chirurgia ed Odontoiatria. Su richiesta di presa di posizione da parte del Consiglio Studentesco di Brescia, il consigliere Esposto ha presentato il documento di Brescia chiedendo che almeno in quella sede venisse presa una posizione. E' quindi seguita una commissione che ha redatto un documento di posizione e di critica nei confronti della mala gestione del Ministro di questa vicenda.

P.S. Per precisione mi preme far notare che nel documento sui test, al punto 5 le parole "le Facoltà" sono state sostituite con "tali corsi di laurea".

Nessun commento: